L’agevolazione “Resto al Sud” ha come obiettivo quello di favorire la nascita di nuove micro e piccole imprese nel Sud Italia per riuscire a sostenere la crescita economica. L’intervento agevolativo è rivolto ai nuovi imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 54 anni che presentino i seguenti requisiti:
Il decreto prevede anche il caso in cui tali società o cooperative possono essere costituite da soci che non abbiano i requisiti anagrafici (età da 18 a 55 anni), a condizione che la presenza di tali soggetti nella compagine societaria non sia superiore ad un terzo dei componenti e non abbiano rapporti di parentela fino al quarto grado con alcuno degli altri soci.
L’importo massimo del finanziamento erogabile è pari a 60 mila euro per ciascun socio, in caso di ditta individuale, mentre per le compagini societarie il contributo non può superare euro 50,000,00 a socio, fino ad un ammontare massimo complessivo di 200 mila euro.
Di recente la misura con le stesse caratteristiche è stata estesa anche al settore del commercio.
I finanziamenti sono così articolati:
Il prestito è rimborsato entro 8 anni complessivi dalla concessione del finanziamento , di cui i primi 2 anni di pre-ammortamento.
I finanziamenti non possono essere utilizzati per spese relative alla progettazione, alle consulenze e all’erogazione degli emolumenti ai dipendenti delle imprese individuali e delle società, nonché agli organi di gestione e di controllo delle società stesse.
Resto al sud
Entra in contatto con noi per capire come sfruttare al massimo le potenzialità della tua azienda
Sito co-finanziato dalla Regione Campania
“POR Campania FESR 2014-2020 Asse III – Obiettivo Specifico 3.1 – Azione 3.1.1
AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE CAMPANE FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA CAMPANIA CUP B29J21029510009“
Inserisci la tua mail per essere ricontattato e ricevere una consulenza personalizzata!
Copyright © 2024 Studio della Penna. Tutti i diritti riservati.
Privacy & Cookie Policy